Melograna - Punica granatum
La melograna è il frutto del melograno, pianta appartenente alla famiglia delle Punicaceae ed è originaria della Persia. L’apparato radicale è formato da rizomi di colore marrone scuro, che emanano un forte odore amaro. I fiori sono piccoli e piumosi, di colore bianco.

Parti utilizzate: frutto.
Costituenti principali: alcaloidi, tannino, ossalato di calcio, flavonoidi, vitamina C, minerali.
Attività principali: antiossidante.
Impiego: invecchiamento cellulare e stati infiammatori, causati dai radicali liberi; carenze vitaminiche e minerali.
Curiosità: il melograno sarebbe stato importato dai Romani in Italia al tempo delle guerre puniche: da qui il nome del genere; grazie alla buccia (epicarpo) resistente, la melograna si presta alla lunga conservazione e resiste agli eventuali urti durante il trasporto, ecco perché ha rappresentato fin dall’antichità uno degli alimenti preferiti per viaggiatori e carovanieri.