Echinacea - Echinacea purpurea
L’echinacea appartiene alla famiglia delle Asteraceae ed è una pianta erbacea perenne, originaria del Nordamerica. Presenta foglie a forma di lancia, dentate ai margini, e grandi fiori simili a quelli della margherita con petali purpurei, sormontati da un capolino emisferico acuto e acuminato. È una pianta molto resistente e di lunga fioritura.

Parti utilizzate: radice.
Costituenti principali: composti polifenolici, composti alifatici insaturi, polisaccaridi, flavonoidi, acidi grassi a lunga catena, olio essenziale.
Attività principali: immunostimolante e modulante, coadiuvante della funzionalità delle prime vie respiratorie.
Impiego: prevenzione e contrasto delle malattie da raffreddamento, infezioni.
Curiosità: gli indiani del Nord America utilizzavano questa pianta per il morso del serpente a sonagli e per le punture degli insetti velenosi; il nome echinacea deriva dal greco echinos (riccio di mare) con chiaro riferimento al capolino sormontato da aculei.